FOGLIE DI ANANAS

Tutte le borse di questa collezione sono realizzate esclusivamente con foglie di ananas e cotone. Questo prezioso materiale proviene dagli scarti della coltivazione dell'ananas nelle Filippine. Ha proprietà uniche perché la sua texture particolare, generata dalla fibra naturale della foglia, conferisce estrema unicità e allo stesso tempo una resa invidiabile nel tempo. Grazie alle sue caratteristiche, infatti, è naturalmente resistente ai graffi, resistendo anche a un'usura particolarmente estrema e aggressiva, soprattutto nelle varianti naturali opache.

MAIS

Il materiale di mais è realizzato con mais alimentare, ma prodotto appositamente per la filiera della moda, al fine di garantire la biocompatibilità di questo tessuto, che presenta proprietà elastiche e una fibra molto morbida e fine, che consente di creare accessori di grande pregio e raffinatezza, grazie al suo spessore minimo e alla sua leggerezza. Perfetto anche per borse morbide grazie alla sua texture molto malleabile. È molto resistente e garantisce una produzione che riduce l'inquinamento che invece deriverebbe dalla produzione di materiali sintetici. L'impatto di un prodotto realizzato con il mais è indubbiamente inesistente grazie alla sua origine completamente vegetale.

DEAD STOCK ECO

Ottimizziamo tutte le risorse utilizzate, riducendo la produzione, evitando di crearne di nuove e ottimizzando quelle già realizzate fino all'esaurimento dei materiali esistenti. Ricerchiamo e selezioniamo i materiali di origine non animale che giacciono nei magazzini dei produttori e dei façonisti, ne verifichiamo le prestazioni e li dividiamo in base alla loro qualità (alta e medio-bassa). Quelli di valore sono destinati alla produzione, mentre gli altri sono destinati a usi secondari (etichette, sacchetti, cartellini). In questo modo onoriamo le risorse utilizzate per produrli, li esauriamo e allo stesso tempo diamo loro nuova vita evitando che diventino un rifiuto e quindi un costo.

SUGHERO

Realizzato con la corteccia della quercia da sughero presente nella nostra terra sarda e nel bacino del Mediterraneo. È un materiale speciale, molto resistente all'usura e all'attrito, durevole nel tempo. Nelle varianti naturali ha un tocco morbido e caldo, mentre nelle versioni colorate o stampate la sua trama è mascherata, ma con il passare del tempo, quasi come un essere vivente, manifesta la sua esperienza restituendo l'usura alla sua natura color carne, consentendo un restauro ripetuto senza limiti di tempo.

PLASTICA RICICLATA

Un materiale derivato dal recupero del PET post-consumo, recuperato dalla catena plastica generata dalle bottiglie di plastica. Questo materiale è un vero connubio tra innovazione ed etica, poiché da un materiale che sarebbe stato destinato allo smaltimento, il cui processo di smaltimento avrebbe generato un costo, possiamo recuperare una risorsa preziosa che genera, senza attivare una nuova produzione di materie prime, un materiale nuovo ed efficiente, che realizza perfettamente il concetto di economia circolare.

CARTA RICICLATA

Realizziamo le nostre confezioni di lusso con carta riciclata post-consumo e carta prodotta con alghe, per contribuire attraverso il nostro packaging a ridurre i costi e ottimizzare le risorse esistenti dando loro nuova vita. Inoltre, alcuni tipi di carta sono realizzati con scarti come alghe essiccate, evitando l'uso di alberi che stanno diventando sempre più una risorsa da preservare. Utilizziamo anche imballaggi in plastica recuperati da fabbriche che li utilizzano per processi di produzione intermedi, allungandone il ciclo di vita, mentre tutti i supporti in plastica acquistati, destinati all'imballaggio, derivano completamente da plastica riciclata.

SIAMO CERTIFICATI ANIMAL FREE

  • LAV - Lega anti vivisezione

    Certificazione Lav senza utilizzo di animali

  • Rivenditori senza pellicce in America

    Certificazione Fur Free Retailer